Parodontite: un problema molto diffuso ma poco conosciuto

Parodontite - Studio Carano - Dott. Alessandro Carano, la Dott.ssa Antonella Labriola e il Dott. Francesco Marti

Un’indagine condotta recentemente dalla SIDP (Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia) ha rilevato che 1 Italiano su 2 ha problemi gengivali. Sopra i 35 anni sono oltre 20 milioni le persone affette da problemi alle gengive, di cui 8 milioni da Parodontite (comunemente detta Piorrea), e 3 milioni di persone sono a rischio di perdita di denti a breve termine (entro un anno).

Tuttavia il 40% degli Italiani non si rivolge a specialisti, ma piuttosto a cure fai da te (collutori, dentifrici, rimedi omeopatici, etc), probabilmente a causa di una scarsa informazione. Ad esempio emerge che il 70% degli intervistati non conosce le conseguenze che la Parodontite non trattata può avere a livello sistemico (cardiache, renali e neurologiche) ed i suoi effetti negativi su condizioni come diabete e gravidanza. È per questo che la SIDP ha messo a punto un portale su cui trovare tutte le informazioni necessarie (www.gengive.org).